Carta dei vini


Scopri la nostra Carta dei Vini

Vini Bianchi

Cuvée Paul IGT
Kellerei St. Pauls – Pinot Bianco 70%, Chardonnay 20% – Vol. 12,5 %

Trentino-Alto Adige – 2021 – Fresco e Fruttato – Antipasti e Pesce
24€
Gavi Pio Cesare DOCG
Pio Cesare – Vol. 13%

Piemonte – 2023 – Secco – Antipasti e Pesce
25€
Blangè
Ceretto – Vol. 12,5%

Piemonte – 2023 – Vivace e Aromatico – Pesce
35€
Lugana DOP
Perla del Garda – Vol. 12,5%

Lombardia – 2022 – Delicato, Fiorito – Aperitivo, Pesce
28€
Lugana ‘Brolettino’
Ca’ dei Frati – Vol. 13%

Lombardia – 2021 – Agrumato – Risottini e Pesce
30€
Chardonnay ‘Serenissima’ IGT
Trevenezie – Vol. 11%

Veneto – 2022 – Agrumato e Leggero – Antipasti e Verdure
22€
Chiaretto di Bardolino DOC
Corte Giara – Vol. 12,5%

Veneto – 2022 – Fruttato – Pesce
22€
Pinot Grigio Garganega DOC
Garda Garganega – Vol. 12%

Veneto – 2022 – Leggero e Bilanciato – Antipasti, Pesce
24€
Pinot Bianco Veneto IGT
Cantina Castelnuovo del Garda – Vol. 12%

Veneto – 2022 – Delicato, Fiorito – Carni bianche e spezie
22€
Polje Ribolla Gialla IGT
Soc. Agr. Polje – Vol. 13%

Friuli-Venezia-Giulia – 2022 – Allegro e Agrumato – Antipasti e Pesce
25€
Traminer Aromatico DOC
I Magredi – Vol. 12,5%

Friuli-Venezia-Giulia – 2022 – Speziato e Aromatico – Antipasti, Pesce e Dessert
25€
Ribolla Gialla La Boatina IGT
La Boatina – Vol. 12%

Friuli-Venezia-Giulia – 2020 – Fruttato e Aromatico – Antipasti, Pesce
30€
Gewurztraminer
St. Michael-Eppan – Vol. 13,5%

Friuli-Venezia-Giulia – 2020 – Intenso – Antipasti, Pesce e Formaggi
30€
Sauvignon Polje DOC
Collio – Vol. 13%

Friuli-Venezia-Giulia – 2021 – Aromatico – Formaggi Freschi e Pesce
25€
Bianco di Pitigliano Superiore Doc Rasenno
Cantina Vignaioli di Scansano – Vol. 13,5%

Toscana – 2021 – Note di fiori e Frutta matura – Carni bianche e formaggio
23€
Greco di Tufo
Mastrobernardino – Vol. 12,5%

Campania – 2023 – Persistente – Antipasti e Pesce
25€
Cupa Del Paradiso Irpinia Falanghina DOC
Nativ – Vol. 13%

Campania – 2023 – Fruttato – Carni bianche e Pesce
24€
Fiano di Avellino
Mastrobernardino – Vol. 12,5%

Campania – 2023 – Complesso – Carni bianche e Pesce
24€
Albalena Vermentino di Sardegna DOC
F.lli Rau – Vol. 13,5%

Sardegna – 2023
25€
Anthilia
Donna Fugata – Vol. 12,5%

Sicilia – 2020 – Vivace – Pesce
24€

Vini Rossi

Lagrein
St. Michael-Eppan – Vol. 13,5%

Trentino-Alto Adige – 2019 – Arrosto, selvaggina, formaggi erborinati
30€
Pinot Nero
St. Michael-Eppan – Vol. 13,5%

Trentino-Alto Adige – 2019 – Fruttato – Arrosto stufati, formaggi stagionati
30€
Dolcetto D’Alba 2021 DOC
Il Pozzo – Vol. 13%

Piemonte – 2021 – Fruttato – Carne, formaggi stagionati, ragù
25€
La Monella
Vignaioli del Morellino – Vol. 14%

Piemonte – 2021 – Fragrante e fruttato – Affettati e Salumi, Pasta sugo di carne e di verdure, Risotto ai funghi, Carne
24€
Hebo
Società agricola Petra – Vol. 14%

Piemonte – Fruttato, speziato e minerale – Pasta sugo di carne, Risotto alle verdure e ai funghi, Carne
30€
Barbera d’Asti DOCG
Pirovano – Vol. 13%

Piemonte – 2019 – Fruttato – Carne rossa, selvaggina, formaggi, pasta ripiena
22€
Curtefranca Rosso DOC “Corte del Lupo”
Cà del Bosco – Vol. 13%

Lombardia – Fruttato e erbaceo – Primi piatti di carne e lasagne, Arrosti, Carni rosse, Formaggi stagionati
45€
Pietro Nera Sassella Valtellina superiore DOCG
Alisio – Vol. 13,5%

Lombardia – Fruttato e floreale – Piatti tipici valtellinesi, carni bianche e rosse
20€
Garda Merlot DOP
Terre Lunari – Vol. 13,5%

Lombardia – 2019 – Fruttato – Primi di terra, Secondi di terra
25€
Ronchedone
Cà dei Frati– Vol. 13,5%

Lombardia – Carni rosse, selvaggina
30€
Barbera dell’Oltrepo’ Pavese Frizzante
Pirovano – Vol. 12%

Lombardia – Fruttato – Salumi, carne
23€
Valpolicella DOC
Corte Giara– Vol. 12,5%

Veneto – 2022 – Fruttato e speziato – Antipasti a base di salumi, primi piatti con sughi di carne e secondi di carne
25€
“La Groletta” Valpolicella Ripasso DOC
Corte Giara– Vol. 13,5%

Veneto – Erbaceo e speziato – Carni rosse, formaggi stagionati, polenta.
28€
Valpolicella Ripasso
Le colline dei filari – Vol. 13%

Veneto – 2018 – Fruttato – Manzo, vitello e carni più pregiate come il cervo
30€
Divinotello IGT
I Magredi – Vol. 13,5%

Friuli-Venezia-Giulia – 2017- Fruttato – Secondi di carne, formaggi stagionati, selvaggina
25€
Refosco dal peduncolo rosso DOC
I Magredi – Vol. 12,5%

Friuli-Venezia-Giulia – 2022 – Formaggi stagionati, secondi di carne
25€
Brunello di Montalcino DOCG
Az. Agr. Podernuovo – Vol. 14%

Toscana – 2019 – Fruttato – Carne rossa, selvaggina, formaggi
90€
Campo al mare Bolgheri DOC
Bolgheri – Vol. 15%

Toscana – 2022- Fruttato – Formaggi stagionati, secondi di carne
40€
Capoccia Ciliegiolo Maremma Toscana DOC
Cantina Vignaioli Scansano– Vol. 14%

Toscana – 2022 – Fresco – Antipasti a base di salumi, primi piatti con sughi di carne e secondi di carne
25€
Bonarda dell’Oltrepo’ Pavese Frizzante
Pirovano– Vol. 12%

Toscana – Rotondo, pieno – Antipasti a base di salumi, primi piatti con sughi di carne e secondi di carne
23€
Chianti
Geografico– Vol. 13%

Toscana – Carne, formaggi stagionati, ragù
25€
Morellino di Scansano DOCG
Vignaioli del Morellino – Vol. 14%

Toscana – 2021 – Primi piatti di carne e lasagne, Arrosti, Carni rosse, Formaggi stagionati
25€
Barolo
Medaina – Vol. 14%

Toscana
60€
Amarone della Valpolicella DOCG “Pietro Dal Cero”
Cà dei Frati – Vol. 16%

Toscana – 2016 – Fruttato e speziato – Carne rossa, Selvaggina, Formaggi stagionati
80€
Amerigo
San Bartolomeo – Vol. 13,5%

Toscana – Fruttato e vegetale
30€
Bruciato
Antinori Tenuta Guado al Tasso – Vol. 14,5%

Toscana – Fruttato – Piatti di terra
40€
Montepulciano d’Abruzzo
Predella – Vol. 12,5%

Abruzzo – Fruttato – Piatti saporiti, pasta, carni rosse e formaggi dal gusto deciso.
18€
Campania Aglianico IGT Rue dell’Inchiostro
Nativ – Vol. 13,5%

Campania – 2021 – Morbido, Equilibrato – Carne, formaggi stagionati, ragù
25€
Taurasi
Feudi di San Gregorio – Vol. 14%

Campania – Profumi fragranti – Pollame, carne
35€
Negroamaro del Salento
Fonte Frontini– Vol. 12,5%

Puglia – 2022 – Carni rosse arrosto o in umido, agnello, capretto, formaggi stagionati.
25€
Negramaro IGP
Cantalupi– Vol. 14%

Puglia – Fruttato e speziato – Carni rosse, formaggi stagionati.
22€
Nero d’Avola
Sinibbio – Vol. 13%

Sicilia – Aromatico – Formaggi Stagionati e Arrosti
20€

Spumanti

Franciacorta Extra Brut ‘Cuvée Prestige Edizione 45’
Ca’ del Bosco – Vol. 12,5 %

Lombardia – Agrumato e Fiorito – Antipasti e Pesce
60€
Prosecco di Valdobbiadene
Bellavista – Vol. 11 %

Lombardia – Floreale – Antipasti e Pesce
25€
Bellavista Brut
Bellavista – Vol. 11 %

Lombardia – Tostato – Antipasti e Pesce
45€
Franciacorta Satén DOCG
Lantieri – Vol. 12,5 %

Lombardia – Setoso – Risotto e Pesce
40€
Franciacorta Cuvée Brut DOCG
Lantieri – Vol. 12,5 %

Lombardia – Fruttato – Pesce
35€
31 zero 41
Bedin – Vol. %

Veneto – Tostato – Antipasti e Pesce
23€
Cuvèe il Rosa Spumante Extra Dry Rosè
Bedin – Vol. 11 %

Veneto – Fresco e Fruttato – Antipasti e Pesce
22€

Vini Rosè

Chiaretto Perla del Garda DOP
Valtenesi – Vol. 12,5 %

Lombardia – 2022 – –
25€
Rosamara
Costaripa – Vol. 13 %

Lombardia – 2022 – –
24€
Abbinamenti attenti e ricercati

Scopri il nostro Menù

* Informativa Allergeni

Ai sensi del regolamento UE 1169/2011 segnaliamo che le nostre portate possono contenere tracce di cereali contenenti glutine, crostacei, pesce, uova, arachidi, soia, latte e lattosio, frutta in guscio, sedano, senape, semi di sesamo, lupini, molluschi e prodotti derivati.

1) Cereali contenenti glutine, cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivati, tranne:
sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio (1);
maltodestrine a base di grano (1);
sciroppi di glucosio a base di orzo;
cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.

2) Crostacei e prodotti a base di crostacei
3) Uova e prodotti a base di uova
4) Pesce e prodotti a base di pesce, tranne:
gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi; gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino

5) Arachidi e prodotti a base di arachidi
6) Soia e prodotti a base di soia, tranne:
olio e grasso di soia raffinato (1);
tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetatoD-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia;
oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia;
estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia

7) Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola, lattiolo.

8) Frutta a guscio
mandorle (Amygdaluscommunis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan (Caryaillinoiesis (Wangenh) K. Koch), noci del Brasile (Bertholletiaexcelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci del Queensland (Macadamia ternifolia), e prodotti derivati

9) Sedano e prodotti a base di sedano
10) Senape e prodotti a base di senape
11) Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
12) Anidride Solforosa e solfiti
in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO 2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti

13) Lupini e prodotti a base di lupini
14) Molluschi e prodotti a base di molluschi

Si raccomanda alla gentile clientela che fosse a conoscenza di problemi legati ad intolleranze o allergie agli alimenti sopra elencati, di specificarlo. Si avvisa inoltre che determinati piatti non possono essere preparati eliminando semplicemente l’allergene poiché lo stesso rientra in maniera essenziale nella ricetta.  

Torna in alto